Fisioterapia

La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie/disfunzioni congenite o  acquisite in ambito ortopedico, sportivo,  neurologico, reumatologico, cardiologico, pneumologico e viscerale, attraverso molteplici interventi terapeutici, quali:

  • Tecniche manuali;
  • Terapie strumentali;
  • Tecniche posturali;
  • Tecniche di chinesiologia;
  • Tecniche in acqua.

Il fisioterapista elabora, in équipe multidisciplinare, la definizione del programma di riabilitazione volto allindividuazione ed al superamento del bisogno di salute del paziente, praticando l’ attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive.

Propone ladozione di protesi ed ausili, ne addestra alluso e ne verifica lefficacia.

Verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di

recupero funzionale.

Svolge assistenza riabilitativa sia psichica che fisica di soggetti in età evolutiva con deficit neurosensoriale o psichico.

Infine opera anche nella traduzione funzionale della motricità residua, al fine dello sviluppo di compensi funzionali alla disabilità, con particolare riguardo alladdestramento per conseguire lautonomia nella vita quotidiana, di relazione (studio-lavoro-tempo libero), anche ai fini dellutilizzo di vari tipi di ausili in dotazione alla persona o allambiente.

Per info e prenotazioni compila il modulo di contatto, saremo lieti di evadere la vostra richiesta nel minor tempo possibile

Inviando il presente modulo di contatto acconsento al trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi dell'art. 13 del GDPR. Informativa ex art.10 legge n. 196/2003. Per ulteriori informazioni, consulta la privacy policy.

intestazu

la fiso